La Sardegna è un’isola antichissima con una storia geologica lunga 600 milioni di anni.
In questo enorme lasso di tempo ha preso vita un “piccolo continente” al centro del Mediterraneo occidentale ricco di suoli diversi che hanno reso possibile la formazione di numerosi vitigni autoctoni.
Il clima temperato tra l’Africa tropicale e l’Europa continentale, la conformazione prevalentemente collinare-montuosa e la predisposizione dei suoi abitanti hanno fatto sì che da oltre 3000 anni, ininterrottamente, in questo piccolo paradiso vitivinicolo si producano rossi e bianchi dalle caratteristiche inimitabili.
Tenute Sarde nasce nelle fertili campagne del nuorese, nel cuore della Sardegna, tra le vigne e gli oliveti di una zona chiamata Badu ‘e Chercu, “il guado della quercia”.
Qui Fabio Murgia – designer sardo e importatore di vini – e Marcio Cezar Janjacomo – avvocato di San Paolo e appassionato enofilo – hanno deciso di acquistare una tenuta storica appartenuta alla fine dell’800 al canonico Pasquale Lutzu, che in questo angolo di Barbagia produceva un rosso speciale chiamato Badde Tùrturas “valle delle tortore”.
Tenute Sarde si trova a pochi chilometri da alcune delle spiagge più belle del mondo dove le tiepide correnti provenienti dal Mediterraneo contribuiscono a rendere il clima perfetto per la viticoltura.
La degustazione di un buon vino è un viaggio sensoriale. Ci conduce attraverso continenti e ci fa assaporare l’essenza di luoghi lontani.
Un solo sorso ci mette in contatto con persone che hanno infuso tutta la loro esperienza e le loro memorie negli antichi riti della coltivazione e della vinificazione.
Immagina di poter fare parte di questa storia e di poter intraprendere realmente un viaggio per conoscere, durante il periodo della vendemmia, i luoghi dove questa magia prende vita.
Aderendo all’iniziativa sarai proprietario per 5 anni di una porzione di vigneto nelle campagne di Badu ‘e Chercu, nella Sardegna centro-orientale.
Per 15 giorni all’anno a tua scelta sarai ospitato nel nostro resort dove la colazione, il pranzo e la cena verranno preparati appositamente per te da un personal chef.
Il vino prodotto con le tue uve, 150 bottiglie all’anno, ti verrà recapitato direttamente a casa. Oppure potrai scegliere di venderlo attraverso il nostro servizio commerciale.
Se vorrai potrai avere per il tuo vino un’etichetta personalizzata con il tuo nome.
Una webcam dedicata ti mostrerà la crescita delle tue viti e una placca in bronzo con il tuo nome verrà collocata vicino ai filari di tua proprietà.
Inoltre avrai a disposizione uno spazio a temperatura controllata presso la nostra cantina dove conservare il tuo vino (per un totale di 50 bottiglie).
Vorremmo costruire con te una relazione che valga la pena ricordare, e anche per questo abbiamo deciso di donarti simbolicamente un albero d’ulivo, da cui produrremo l’olio che ti faremo avere come segno della nostra amicizia.