L'azienda

T r a d i z i o n e v i n i c o l a d a l c u o r e s a r d o

Tenute Sarde nasce nelle fertili campagne del nuorese, nel cuore della Sardegna, tra le vigne e gli oliveti di una zona chiamata Badu ‘e Chercu, “il guado della quercia”.

Qui Fabio Murgia – designer sardo e importatore di vini – e Marcio ­ Cezar Janjacomo – avvocato di San Paolo e appassionato enofilo – hanno deciso di acquistare una tenuta storica appartenuta alla fine dell’800 al canonico Pasquale Lutzu, che in questo angolo di Barbagia produceva un rosso speciale chiamato Badde Tùrturas “valle delle tortore”.

soil-2-gabriel-jimenez-jin4W1HqgL4-unsplash
I nostri vigneti si trovano in un areale a pochi chilometri da Nuoro, in una vallata che guarda il Monte Corrasi. Qui i terreni sono particolarmente vocati alla viticoltura grazie ad un microclima favorevole e a dei terreni misti argilloso-calcarei. In questo habitat il Cannonau esprime il meglio di se, crescendo rigoglioso e sano per arrivare al momento della raccolta nella maniera migliore.
IL SUOLO

T u t t o n a s c e d a l l a t e r r a

soil-2-gabriel-jimenez-jin4W1HqgL4-unsplash
LA VALLATA

B a d u ' e C h e r c u

veduta-corrasi

Badu ‘e Chercu è una zona poco al di fuori dell’abitato di Nuoro sulla strada che va ad Oliena.
La zona sin dall’antichità è stata frequentata dall’uomo per le sue caratteristiche morfologiche e dei terreni.
La particolare fertilità dei suoli ha da sempre reso questa zona l’ideale per varie coltivazioni tra le quali quella dell’uva.

La presenza di un nuraghe testimonia l’attività umana sin dall’età nuragica.

veduta-corrasi

Badu ‘e Chercu è una zona poco al di fuori dell’abitato di Nuoro sulla strada che va ad Oliena.
La zona sin dall’antichità è stata frequentata dall’uomo per le sue caratteristiche morfologiche e dei terreni.
La particolare fertilità dei suoli ha da sempre reso questa zona l’ideale per varie coltivazioni tra le quali quella dell’uva.

La presenza di un nuraghe testimonia l’attività umana sin dall’età nuragica.

SOSTENIBILITà e rispetto

I l n o t r o i m p e g n o p e r i l f u t u r o

La nostra azienda vinicola è stata pensata per essere un esempio di sostenibilità e integrazione nel territorio. Infatti buona parte delle risorse idriche ed energetiche viene approvvigionata da sistemi virtuosi che evitano gli sprechi e rispettano l’ambiente.
WINE experiences

In alto i calici

Se sei un amante del buon vino, della natura e della convivialità ti aspettiamo per farti vivere un’esperienza a contatto con le vigne e il buon vino.

1967